Volti conosciuti, volti riconoscibili, volti da ricordare, volti che ci mancano, volti che ci hanno fatto compagnia per tutto l'anno.
Adesso questi volti diventano un momento per augurare un Buon Natale e un Buon 2023.
Il Circolo Eco Culturale LA MERIDIANA ha pensato di rivedere in un breve video le donne e uomini che rendono vivo l'impegno del nostro Circolo per la Pace, per l'Emergenza Climatica e per tante altre giuste cause.
La fine di un anno è sempre un punto di svolta. Ma forse mai come in questo tempo, percepiamo in tante persone un’ansiosa e inquieta ricerca di un cambiamento profondo, data dalla certezza che siamo in un momento decisivo di svolta dell'umanità.
Abbiamo la libertà di scelta in ogni ambito quotidiano della nostra vita e questa è una grande responsabilità, poiché è con le nostre scelte che possiamo far nascere bellezza, equilibrio e giustizia! Sentiamo che il modello di mondo nel quale viviamo è per molti versi sbagliato, ingiusto e insostenibile e sognamo di appartenere ad un mondo ideale, che per ora esiste solo come possibilità.
Ma è la stessa possibilità della sua realizzazione, che lo rende reale!
Dipende da noi realizzarlo nelle nostre vite, nelle nostre scelte quotidiane, nel nostro “sentire” interiore.
Il coraggio di fare scelte “diverse”, può ispirare e rendere più felici e armoniosi i nostri giorni. Mettiamoci in ascolto di noi stessi e cerchiamo una coerenza tra ciò che siamo, ciò che sentiamo e le azioni che facciamo. Un allineamento “cuore, mente e mani”, che, inevitabilmente, ci porterà ad un cambiamento del nostro modello di vita, della nostra comunità e del mondo.
Questo “sentire profondo” e le azioni coerenti di ognuno di noi, possono muovere ogni cosa in un universo dove siamo tutti interconnessi, dove tutti siamo parte di un unico insieme.
Per donare a noi stessi e agli uomini e alle donne di domani, un mondo migliore.
Auguriamo ai nostri soci e simpatizzanti un sereno 2023
Il nuovo direttivo e tutti gli iscritti continueranno ad operare nel territorio in continuità con il passato con progetti culturali finalizzati alla socializzazione, ecologia, solidarietà e inclusione.
Il nuovo direttivo ha eletto Marinella Galli come presidente del
Le cariche del nuovo direttivo sono le seguenti : Presidente: Marinella Galli Vice Presidente: Massimo Azzolini Tesoriere: Maurizio Cantoni Consiglieri: Gabriella Cola, Diego Spinello
Paderno Dugnano, 3 Dicembre 2022
Il direttivo del Circolo Eco Culturale LA MERIDIANA
#Lettura degli #studenti delle classi terze degli Istituti S. Allende e A. Gramsci di #brani, #approfondimenti e #poesie sulla tragedia delle deportazioni, sull’esperienza della #resistenza fino alla #liberazione.
Iniziativa a cura dell’A.N.P.I. di Paderno Dugnano e con il patrocinio della Città di Paderno Dugnano con ingresso libero.
Ringraziamo Area Metropolis 2.0 per aver portato a Paderno Dugnano il film "A riveder le stelle" del regista Emanuele Caruso - Martedi 5 aprile ore 21,00
Una vera e propria lettera al futuro dell’umanità. Quando, nei prossimi anni, il cambiamento climatico provocherà la più grande crisi che l’uomo dovrà mai affrontare, volgeremo il nostro sguardo al passato. Guardando indietro, ai tanti errori che con consapevolezza abbiamo commesso negli anni, ci porremo allora un’unica domanda: “Come abbiamo potuto permetterlo?” Per questo motivo, un gruppo di 6 persone, fra cui gli attori Maya Sansa, Giuseppe Cederna e il medico Franco Berrino, hanno lasciato le loro case, i loro telefoni e le proprie comodità e si sono avventurati in un viaggio di 7 giorni a piedi attraverso la Val Grande, l’area wilderness più grande d’Europa. Oltre 150 chilometri quadrati di sola natura. Soli, con i propri zaini e i loro pensieri, immersi in una natura primordiale e lontani dalla società che li ha plasmati, hanno avuto il compito di trovare una risposta a quella domanda. Perché non è mai stato un problema di numeri, di dati, di conoscenze o previsioni. Ma solo e unicamente della nostra natura umana. Con la speranza che il nostro presente possa cambiare ancora quel futuro che ci appare così lontano, ma che invece è sempre più vicino.
LUNEDI’ 28 FEBBRAIO | ore 19 | PIAZZA DELLA RESISTENZA
Come Circolo di Legambiente facciamo nostro l’appello del Sindaco di Paderno Dugnano Ezio Casati.
Diciamo no alla guerra scatenata dalla Russia, no all’invasione dell’Ucraina, chiediamo Pace per il popolo ucraino a cui vogliamo esprimere solidarietà e dare aiuto.
Non possiamo e non vogliamo rimanere indifferenti davanti a quello che sta succedendo, alla sofferenza atroce di un popolo a cui si sta strappando la libertà e la democrazia con la violenza delle armi e la minaccia di morte.
Invito tutti coloro che vogliono testimoniare solidarietà e pace in favore dell’Ucraina a partecipare a un presidio in piazza della Resistenza, lunedì 28 febbraioalle ore 19
Faccio appello alle associazioni, ai partiti, a tutte le realtà educative, ai rappresentanti di ogni professione religiosa, a tutti i cittadini e alla comunità ucraina che vive a Paderno Dugnano a partecipare, senza simboli e bandiere, ma con la loro significativa presenza per chiedere insieme che si fermi subito il conflitto e si lavori a una pacificazione in quella parte di Europa dove si stanno calpestando la civiltà e i diritti umani anche dei cittadini russi contrari alla guerra.
L' Anpi Paderno Dugnano l'associazione Fera de Dugnan e il Circolo Eco Culturale LA MERIDIANA
dedicano questo video alla Giornata della Memoria del 27 gennaio 2022,
una data per non dimenticare, indicata dalle Nazioni Unite per ricordare l'Olocausto con i milioni di morti terminati nei campi di concentramento nazisti.
Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo.
(Anna Frank)
Oggi più che mai, è necessario che i giovani sappiano, capiscano e comprendano: è l’unico modo per sperare che quell’indicibile orrore non si ripeta, è l’unico modo per farci uscire dall’oscurità.
(Elisa Springer)